Roncolato Legno - Pannelli per l'arredamento e il design a Cesano Maderno
  • HOME
    • Azienda
  • SERVIZI
    • 1 - Sezionatura & Squadratura
    • 2 - Bordatura
    • 3 - Etichettatura
    • 4 - Lavorazione Laser
    • 5 - Deposito
    • 6 - Trasporto
  • PRODOTTI
    • COLLEZIONI >
      • MAKE >
        • MIRROR PLUS
        • KRISTALL OPTICAL
        • MAKE FASHION
      • TUET by Arpa Industriale
      • ELHOS
      • PANNELLI FANTOM
      • CONCREO
      • LEGNO INVECCHIATO by ADMONTER
    • 1 - LEGNA DA ARDERE & PELLET
    • 2 - TRANCIATI >
      • 2.1 - Tranciato Tinto
      • 2.2 - TRANCIATO PRECOMPOSTO
    • 3 - TAVOLAME >
      • 3.1 - TRAVI E SEMILAVORATI
    • 4 - LOMBARDO HUB
    • 5 - LISTELLARE & LAMELLARE
    • 6 - MULTISTRATO >
      • 6.1 - COMPENSATO
    • 7 - MDF
    • 8 - FENIX & LAMINATO
    • 9 - TRUCIOLARE >
      • 9.1 - OSB
    • 10 - COLLE E BORDI >
      • 10.1 - NIDO D'APE
    • 11 - TOP & PENISOLE
    • 12 - PANNELLI ISOLANTI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • NEWS

La struttura fibrosa del legno

10/14/2020

0 Comments

 
Foto
Ciao! Benvenuto sul Blog della Roncolato Legno, un luogo che ti permetterà di conoscere ed approfondire le tue conoscenze sul mondo del legno, dei materiali e delle tecnologie utilizzate nell'industria del mobile.

Oggi continueremo il nostro viaggio alla scoperta delle proprietà del legno e l'argomento di oggi sarà la struttura fibrosa del legno.

Lo scheletro del legno, è costituito da polimeri cellulosici i quali insieme all'emicellulosa ed alla lignina creano una struttura rigida e resistente che fornisce sostegno all'intera pianta. La resistenza meccanica del legno è quindi una proprietà importante per la vita dell'albero che viene sfruttata dall'uomo per produrre manufatti in grado di sopportare anche notevoli carichi.

In funzione della sua composizione il legno ha un comportamento definibile come "viscoelastico". La cellulosa che costituisce le microfibrille è responsabile della risposta elastica, mentre dalla lignina dipende la sua capacità di deformarsi per effetto dell'applicazione di una forza (comportamento plastico). La deformazione plastica del legno, fortemente influenzata dalla temperatura, si ha dopo il superamento di un certo valore di carico massimo che il legno può sopportare o per effetto di un carico costante, anche inferiore, ma prolungato nel tempo. Questo effetto è noto come creep dall'inglese "strisciare".

Le proprietà meccaniche di di un elemento di legno sono comunque diverse nelle tre direzioni dello spazio (lunghezza, larghezza, profondità) dipendendo dai seguenti fattori:


  • dalla specie considerata; generalmente ad una maggior massa volumica corrisponde una resistenza meccanica superiore;
  • dalla direzione e dalla regolarità delle fibre;
  • dal contenuto di umidità; l'acqua "plastifica" il legno riducendone la resistenza meccanica;
  • dalla direzione del carico applicato rispetto a quella delle fibre;
  • dalla presenza di difetti quali nodi, fessurazioni ecc.

Categorie

Tutto
Le Proprietà Del Legno

0 Comments

    Author

    Roncolato Legno

    Archives

    Ottobre 2020
    Settembre 2020

    Categorie

    Tutti
    Le Proprietà Del Legno

    Feed RSS

    View my profile on LinkedIn


​Contatti
​Roncolato Legno S.n.c.
Sede: Via Grigna 6 
Dep 1: Via Bonomelli, 30
Dep 2: Via Crispi, 3
20031 Cesano Maderno (Mb)
Cod. Fisc. e P. Iva: 05231470963
Email: roncolato@roncolatolegno.it
​Tel: 0362 504263
Orari di apertura: Da Lunedì a Venerdì: 8:30 - 12:30 / 13:30 - 18:30
                                 Sabato: 8:30 - 12:00
  • HOME
    • Azienda
  • SERVIZI
    • 1 - Sezionatura & Squadratura
    • 2 - Bordatura
    • 3 - Etichettatura
    • 4 - Lavorazione Laser
    • 5 - Deposito
    • 6 - Trasporto
  • PRODOTTI
    • COLLEZIONI >
      • MAKE >
        • MIRROR PLUS
        • KRISTALL OPTICAL
        • MAKE FASHION
      • TUET by Arpa Industriale
      • ELHOS
      • PANNELLI FANTOM
      • CONCREO
      • LEGNO INVECCHIATO by ADMONTER
    • 1 - LEGNA DA ARDERE & PELLET
    • 2 - TRANCIATI >
      • 2.1 - Tranciato Tinto
      • 2.2 - TRANCIATO PRECOMPOSTO
    • 3 - TAVOLAME >
      • 3.1 - TRAVI E SEMILAVORATI
    • 4 - LOMBARDO HUB
    • 5 - LISTELLARE & LAMELLARE
    • 6 - MULTISTRATO >
      • 6.1 - COMPENSATO
    • 7 - MDF
    • 8 - FENIX & LAMINATO
    • 9 - TRUCIOLARE >
      • 9.1 - OSB
    • 10 - COLLE E BORDI >
      • 10.1 - NIDO D'APE
    • 11 - TOP & PENISOLE
    • 12 - PANNELLI ISOLANTI
  • CONTATTI
  • BLOG
  • NEWS