Roncolato Legno - Pannelli per l'arredamento e il design a Cesano Maderno
  • HOME
    • Azienda
  • SERVIZI
    • 1 - Sezionatura & Squadratura
    • 2 - Bordatura
    • 3 - Etichettatura
    • 4 - Lavorazione Laser
    • 5 - Deposito
    • 6 - Trasporto
  • PRODOTTI
    • #NOVITA' - LEGNO INVECCHIATO by ADMONTER >
      • # NOVITA' - PIANI IN CERAMICA
      • # NOVITA' - PANNELLI ISOLANTI
      • # NOVITA' - CONCREO
    • 1 - LEGNA DA ARDERE & PELLET
    • 2 - TRANCIATI >
      • 2.1 - Tranciato Tinto
      • 2.2 - TRANCIATO PRECOMPOSTO
    • 3 - TAVOLAME >
      • 3.1 - TRAVI E SEMILAVORATI
    • 4 - LOMBARDO HUB
    • 5 - COMPENSATO
    • 6 - LISTELLARE & LAMELLARE
    • 7 - MULTISTRATO
    • 8 - MDF
    • 9 - LAMINATO
    • 10 - TRUCIOLARE >
      • 10.1 - OSB & VIROC
    • 11 - NIDO D'APE
    • 12 - COLLE E BORDI
    • 13 - TOP & PENISOLE
  • SHOP
    • F.A.Q
  • CONTATTI
  • BLOG
  • NEWS

TRANCIATI

Il tranciato viene utilizzato per ricoprire un pannello di legno poco pregiato, al fine di conferire al legno rivestito una parvenza di prodotto di maggiore qualità, questa specifica lavorazione è detta impiallacciatura.

Proprio in virtù del loro impiego in tale lavorazione i tranciati sono altresì noti anche con la denominazione di piallacci. Sono detti anche impiallacciature, piallacci o rimessi. Nella tecnica della fabbricazione e lavorazione del legno vengono definiti tranciati dei fogli di legno estremamente sottili (fino ad un massimo di 30 decimi di millimetro) ottenuti dal taglio orizzontale dei tronchi.
​
​I tranciati vengono utilizzati per essere applicati a supporti di vario tipo come compensato, lamellare, mdf, listellare, tamburato o masselli in legno meno nobile per produrre componenti per la fabbricazione di oggetti finiti come mobili o arredi che abbiano un aspetto simile al massello, ma con minori costi, maggiore resistenza ai tarli, una maggiore leggerezza e anche in un certo senso una maggiore stabilità se ben costruiti, il massello infatti tende nel tempo a muoversi ed imbarcarsi di più. Una differenza particolarmente utile nella fabbricazione delle porte.

Caratteristiche Tecniche

Foto
Tabella aggiornata al 01/06/2020

Essenze


Tranciati a magazzino (FOTO)

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO


​Contatti
​Roncolato Legno S.n.c.
Sede: Via Grigna 6 
Dep 1: Via Bonomelli, 30
Dep 2: Via Crispi, 3
20031 Cesano Maderno (Mb)
Cod. Fisc. e P. Iva: 05231470963
Email: roncolato@roncolatolegno.it
​Tel: 0362 504263
Orari di apertura: Da Lunedì a Venerdì: 8:30 - 12:30 / 13:30 - 18:30
                                 Sabato: 8:30 - 12:00
  • HOME
    • Azienda
  • SERVIZI
    • 1 - Sezionatura & Squadratura
    • 2 - Bordatura
    • 3 - Etichettatura
    • 4 - Lavorazione Laser
    • 5 - Deposito
    • 6 - Trasporto
  • PRODOTTI
    • #NOVITA' - LEGNO INVECCHIATO by ADMONTER >
      • # NOVITA' - PIANI IN CERAMICA
      • # NOVITA' - PANNELLI ISOLANTI
      • # NOVITA' - CONCREO
    • 1 - LEGNA DA ARDERE & PELLET
    • 2 - TRANCIATI >
      • 2.1 - Tranciato Tinto
      • 2.2 - TRANCIATO PRECOMPOSTO
    • 3 - TAVOLAME >
      • 3.1 - TRAVI E SEMILAVORATI
    • 4 - LOMBARDO HUB
    • 5 - COMPENSATO
    • 6 - LISTELLARE & LAMELLARE
    • 7 - MULTISTRATO
    • 8 - MDF
    • 9 - LAMINATO
    • 10 - TRUCIOLARE >
      • 10.1 - OSB & VIROC
    • 11 - NIDO D'APE
    • 12 - COLLE E BORDI
    • 13 - TOP & PENISOLE
  • SHOP
    • F.A.Q
  • CONTATTI
  • BLOG
  • NEWS